“977”, l’esordio cinematografico del regista Nikolay Khomeriki, ricorda troppo le atmosfere sospese presenti nei film di Andrej Tarkovskij, ma anche
Luglio 2018
-
-
TRAMA Il direttore di una scuola con un amico e suo figlio autistico decidono di rubare il monumento storico di uno sperduto paesino siberiano: la…
-
Se c’è un genere musicale trascurato dalla critica e dagli studiosi italiani di musica questo è la techno. Credo che tutti coloro che denigrano questa musica non ne conoscano la vera natura e le origini. Le ragioni sono molteplici: svalutazione del ballo come pratica superficiale, dell’elettronica in quanto non-musica, della pratica del DJ che (apparentemente) creò la crisi della musica dal vivo nei locali, difficoltà a capire la fondamentale importanza della ripetizione, l’identificazione del genere con i prodotti più commerciali a scapito della grande parte sperimentale underground, le critiche sul fenomeno rave. Questo intrecciarsi di pregiudizi tra le altre conseguenze ha fatto sì che, a parte pochissimi spazi sui giornali e riviste, siano stati solo tre i libri pubblicati su questo genere e tutti in anni recenti (dal 2006 al 2011).
-
“Lipstick traces” (tracce di rossetto) è uno di quei saggi che riconciliano con la critica e ti fanno smettere di pensare che questa possa essere un’attività secondaria, ridondante.
-
Seven Elements è un film di fantascienza con derive romantiche diretto da Gennadiy Ivanov nel 1984. Nel prossimo futuro la luce solare è calata