Amate i kaijū (mostri giganti che abitualmente distruggono i grattaceli di Tokio- Godzilla, Gamera, …)? Pensando a Megalomen sospirate ricordando i “bei tempi”? Vi domandate che mutande iper-elasticizzate porta Hulk? “Big Man Japan – Dai-Nipponjin” è il film che fa per voi.
andreabeccaria
-
-
B-SIDES: Scrittore di fantascienza, sceneggiatore di fumetti, ora stai sperimentando anche nel campo video, giusto? Adriano Barone: Sì. Corti ne ho scritti un po’, ma…
-
Il cinema estremo di Gaspar Noè. Dopo la violenza gratuita di “Seul Contre Tous”, il sesso esplicito di “Irreversibile” ecco un delirio visivo “Enter the Void” ambientato in una Tokio lisergica.
-
Skolimowski non ha un proprio stile identificativo come i suoi illustri colleghi Zulawski o Polanski, ma i suoi film sono sempre controcorrente e inusuali.
-
Walerian Borowczyk è il regista franco polacco, nato nel 1923 in Polonia e morto nel 2006 a Parigi, conosciuto per i suoi lungometraggi erotici. Poco…
-
Rome è un progetto del cupo cantautore lussemburghese Jerome Reuter. Rome Jerome Reuter – Confessions D’Un Voleur D’Ames Jerome non è nuovo sulla scena
-
Una pièce teatrale su un vecchio incontinente. Polemiche infuocate. Potevamo, forse, farci mancare “Sul Concetto di Volto nel Figlio di Dio”
-
Il premio della Biennale d’Arte di Venezia 2011 è stato assegnato a Christoph Schlingensief per alcuni l’enfant terribile dell’arte contemporanea…