Wiktor Gorka nato a Bielsko-Biala nel 1922 e morto nel 2004 è un altro importante grafico pubblicitario polacco, riconosciuto anche all’estero, soprattutto in Messico dove collaborò a lungo con la Scuola d’Arte di Città del Messico. Forme, linee, ombre, contrasti, sono la cratteristica classica dei suoi manifesti cinematografici.
I suoi poster sono stati esposti anche al Moma di New York.

Wiktor Gorka “Echo” Stanislaw Rozewicz – “Pozegnanie z Diablem” Wanda Jakubowska – “Il Maratoneta” John Schlesinger – “Deadlier Than the Male” Ralph Thomas

Wiktor Gorka “La Favolosa Stroia di Pelle d’Asino” Jacques Demy – “Moby Dick” John Huston – “Kwaidan” Masaki Kobayashi – “Walkover” Jerzy Skolimowski

Wiktor Gorka “Cabaret” Bob Fosse – “Giorno per Giorno Disperatamente” Alfredo Giannetti – “Casablanca” Michael Curtiz – “Soleil des Hyènes” Behi Ridha

“Nothing Ever Happens ” Juan Antonio Bardem – “Beatrice Cenci” Lucio Fulci – “Sbatti il Mostro in Prima Pagina” Marco Bellocchio – “La Caduta degli Dei” Luchino Visconti

“C’Eravamo Tanto Amati” Ettore Scola – “Bestia” Zoltan Fabri “Ordine Segreto del III Reich” Robert Siodomak – “2001 Odissea nello Spazio” Stanley Kubrick