“The Initiated” (Oleg Teptsov – 1990) è un lento e noioso dramma dalle sfumature horror in cui il protagonista scopre, grazie a un libro di riti e magie
Russian Culture
-
-
Nonostante qualche lentezza MR. DESIGNER (1987) è un raffinato thriller con un finale veramente demoniaco. Bellissimi scenografie, musiche e scene inquietanti
-
“The house that Swift built” (sì, proprio Swift, non il Jack di Lars von Trier) è un fantasioso film russo del 1982 diretto da Mark Zakharov
-
Il Necrorealismo fu un bizzarro movimento artistico nato verso la metà degli anni ’80 grazie al regista Evgenii Iufit. Nichilismo e fascinazione della morte sono i temi ricorrenti, reazione a decenni di un’esasperante e falsa propaganda positivista. Il movimento, infatti, fa il suo esordio agli albori del crollo dell’Unione Sovietica, in un momento storico in cui disillusione, incertezza e risentimento gravavano pesanti sulle vite dei cittadini russi. Il nome Necrorealismo si contrappone al Socialist Realism, ma si ispira anche al neo realismo italiano.
-
MOVIE
HORRORSOVIET – Il protoBLOB sovietico: i cortometraggi dei fratelli Aleinikov fra avanguardia e nonsense.
“The Cruel illness of men” (“Zhestokaia bolezn’ muzhchin” fratelli Aleinikov – 1982 – 10 min).
Un personaggio completamente fasciato e sanguinante
-
In Russia Sergej Dovlatov è uno dei più popolari scrittori moderni. Armeno da parte di madre e ebreo da parte di padre non riuscì mai…
-
“The rat saviour” (1976 – Jugoslavia / Croazia) è un bizzarro film horror del regista Krsto Papić tratto da un romanzo dello scrittore sovietico Alexander…
-
In “Ferat vampire – Upír z Feratu” (1982) di Juraj Herz la protagonista è proprio una Ferat: una Skoda Sport 1100, modello sportivo utilizzato per le gare di rally e mai commercializzato, attualmente esposto al Museo Skoda di Mladà Boleslav.