Theodor Pištěk (Praga 1932) è un costumista e pittore cecoslovacco. Ha progettato il Padiglione “Člověk a jeho svět (L’uomo e il suo mondo)” all’Expo di Montreal del 1967. I suoi dipinti sono realistici, quasi fotografici, ma dai soggetti surrealisti in cui emerge la grande passione per i motori (non dimentichiamo che Pištěk fu anche un pilota da corsa). Realizzò dei manifesti cinematografici, fra cui quello per il fanta-horror “Ferat vampire” (Juraj Herz – 1982), dove possiamo ammirare alcuni dei suoi dipinti nei bellissimi titoli di testa del film.
La carriera di maggior successo di Theodor Pištěk è quella di costumista. Grazie al sodalizio con Milos Forman vinse il premio Oscar e il premio César per i migliori costumi con il film “Amadeus” (1984) e ricevette una seconda candidatura agli Oscar con “Valmont” (1989).
Fra i costumi di scena da ricordare anche quelli della miniserie televisiva “Dune” (2000) e “I figli di Dune” (2003).

Disegni di Theodor Pištěk per i costumi di scena della miniserie televisiva “Dune” e “I figli di Dune”

Disegni di Theodor Pištěk per i costumi di scena della miniserie televisiva “Dune” e “I figli di Dune”

Locandine cinematografiche di Theodor Pištěk: Ferat Vampire (1982), Cutting It Short (1980), The Tricky Game of Love (1971), Acquazzone (1961)