Fantasie di una tredicenne – Valerie and her week of wonders (Jaromil Jires – 1970) è una fiaba surreale con atmosfere horror ed erotiche.
Aprile 2019
-
-
“Vi amo tutti, amici miei, così tanto, che sarei onorata di morire con voi.” Nell’entroterra romagnolo la vita di tre ragazze adolescenti trascorre piuttosto monotona,…
-
BOOKS
FANTAITALIA – UN LABORATORIO DI FANTASTICI LIBRI. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore – Giulia Iannuzzi
è buona cosa che Giulia Iannuzzi abbia dedicato le sue capacità alla ricostruzione della carriera multiforme di Riccardo Valla.
La sua è stata, a detta…
-
MOVIE
HORROR SOVIET – La NUOVA ONDA e l’ONDA NERA – l’avanguardia cinematografica cecoslovacca e jugoslava
La Nová vlna (“Nuova onda”) è un movimento cinematografico definito da Kundera “una parte importante della storia della letteratura cecoslovacca”
-
“Diffida di chi impara con gioia, perché ciò che si apprende senza dolore, altrettanto facilmente si dimentica.” E’ per questo che è costretto a picchiarmi.…
-
MUSIC
COSEY FANNI TUTTI – Tutti (2019) il grande ritorno musicale di un membro dei Throbbing Gristle
“TUTTI” è il ritorno di COSEY! Dopo diversi anni di assenza (dal 1983) torna Christine Newby in arte Cosey Fanni Tutti con un nuovo album:
-
Nel suo ultimo libro Gramantieri affronta un argomento che ha enormemente influenzato l’immaginario e l’inconscio dell’occidente: il fenomeno UFO.
-
Il Necrorealismo fu un bizzarro movimento artistico nato verso la metà degli anni ’80 grazie al regista Evgenii Iufit. Nichilismo e fascinazione della morte sono i temi ricorrenti, reazione a decenni di un’esasperante e falsa propaganda positivista. Il movimento, infatti, fa il suo esordio agli albori del crollo dell’Unione Sovietica, in un momento storico in cui disillusione, incertezza e risentimento gravavano pesanti sulle vite dei cittadini russi. Il nome Necrorealismo si contrappone al Socialist Realism, ma si ispira anche al neo realismo italiano.