ANIMALI SENZIENTI nella fantascienza … come dimenticare il gatto in “La porta sull’estate” di Robert A. Heinlein, o il cavallo in “Sabbie, tempeste e pietre preziose”
sergiobeccaria

sergiobeccaria
"Ci stanno pazientemente addestrando a pensare in un linguaggio che devono ancora inventare" J. G. Ballard
-
-
Omaggio alle case editrici. Grandissimo merito di Urania è di avermi fatto conoscere Philip K. Dick e J. G. Ballard.
Ovviamente, è grazie a Urania e al mondo meraviglioso delle copertine di Karel Thole che mi sono avvicinato alla fantascienza: l’ABC della fantascienza -
“Addendum” è un racconto davvero bizzarro, dal titolo lunghissimo (come certi racconti di Harlan Ellison) e dal finale beffardo e spiazzante.
-
Quest’anno dedico l’8 marzo alle scrittrici di fantascienza italiane (che elenco in ordine casuale): Clelia Farris | Giulia Giubellini | Romina Braggion | Nicoletta Vallorani…
-
LA LOCANDA DEI SOPRAVVISSUTI un romanzo di fantascienza di Maico Morellini – La locanda galleggia, attraccata a un molo della Riviera romagnola,
-
Ho letto “Resurrezione” non perché ha vinto il Premio Urania, ma perché è il secondo romanzo di Elena Di Fazio. Il primo, “Ucronia”, mi aveva…
-
BOOKS
LUCIFERO E LA BAMBINA – L’immaginario magico e demoniaco di una bambina nella Londra sottoproletaria degli anni Trenta
“Lucifero e la bambina” l’ho consigliato come regalo di Natale. Un regalo un po’ sulfureo, lo ammetto, ma non volevo essere provocatorio. Questa è alta…
-
E’ sempre un piacere leggere Elisa Emiliani e i borghi fatiscenti della campagna romagnola, con i suoi personaggi indimenticabili: beautiful losers anarchici, al limite della…