RNFF – LA SABIDURIA un rape &revenge nella pampa argentina
La Sabiduria di Eduardo Pinto è un classico Rape & Revenge movie che, inizialmente, avevo un po’ snobbato per poi rivalutarlo dopo qualche giorno.
IL FILM
Tre amiche (Mara, Tini e Luz) dai caratteri e dalle vite molto diverse fra loro, decidono di allontanarsi da Buenos Aires per regalarsi un weekend in campagna, con l’intenzione di lasciarsi alle spalle per qualche giorno i loro problemi quotidiani. Una di loro ha un fidanzato troppo possessivo e irascibile, la seconda una vita lavorativa frustrante, l’ultima una mezzo sangue un po’ hippy dalla madre malata.
Affittano un ranch nella desolata pampa argentina, ma i loro “vicini di casa” si rivelano dei pazzi misogini fermi a uno stile di vita ottocentesco.
IMPRESSIONI
Se lo sviluppo non aggiunge nulla di originale al filone, Eduardo Pinto utilizza elementi narrativi presi da vari generi cinematografici partendo dal road movie, per finire nel western.
Gli ampi e desolati paesaggi argentini aggiungono un fascino inconsueto al film.

La Sabiduria, senza troppe pretese, è una riuscita denuncia nei confronti delle minoranze etniche (bianchi nei confronti degli indios) e dell’accettazione della violenza maschile nei confronti delle donne.
Il quotidiano delle tre amiche è annichilito dalla presenza di uomini che vogliono schiacciarle con il loro il loro potere. Non solo il fidanzato di Luz, ma anche il caporeparto di Mara che la mortifica con atteggiamenti inopportuni.
Lontani dalla città, nella remota pampa, questi problemi si accentuano coperti da omertà, connivenza e convenienza. Lì la vita è rimasta ferma a regole e atteggiamenti delle campagne militari ottocentesche. Una sanguinosa pagina storica poco raccontata e terminata con la decisiva conquista del deserto: la campagna militare del 1870 che strappò definitivamente la Patagonia agli indios.
La Sabiduria è un viaggio violento nel tempo: dal discriminatorio presente al cruento passato.
Full cast on IMDB