Questa sera la 9° Cavalleria dell’aria suona WAGNER
Questa sera, alla Scala di Milano, la 9° Cavalleria dell’aria è pronta a far suonare i propri motori.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=IiUHXL-S7T0&playnext=1&list=PL8ADD78C2AE74AA90&index=33]
LA VALCHIRIA è il secondo capitolo della tetralogia di Wagner “L’anello del Nibelungo”
Il dio WOTAN scende sulla terra per salvare il mondo degli dei.
Oltre alle sue otto figlie ufficiali (le valchirie), Wotan ha due gemelli Sigmund e Siglinde. Divisi dalla nascita i due gemelli si incontrano e si innamorano. Per punirli di questo rapporto incestuoso Wotan chiede alla valchiria Brunilde di non difendere più Sigmund, ma di lasciarlo al proprio triste destino. Brunilde disobbedisce e, nonostante non possa evitare la morte di Sigmund, salva Siglinde così che possa avere il figlio: Sigfrido.
Brunilde viene castigata dal padre ad un sonno eterno dentro un cerchio di fuoco e solo un uomo senza paura potrà oltrepassare quel cerchio e svegliarla.
Il primo capitolo è “L’oro del Reno” in cui un anello, su cui viene lanciata una maledizione, creerà discordia fra gli dei, giganti e nani.
“Sigfrido” è il terzo capitolo che narra le avventure del giovane eroe che risveglierà Brunilde dal suo sonno eterno.
“Il crepuscolo degli dei” è la conclusione della tetralogia in cui l’anello della discordia torna al Reno, ma a un caro prezzo per uomini e divinità.
